Selesta
Selesta Ingegneria
Selesta Ingegneria progetta, produce e sviluppa soluzioni integrate per l’acquisizione dati dal campo nei settori specifici del controllo accessi, rilevazione e gestione delle presenze e realizzazione di sotto-sistemi elettronici. Selesta Ingegneria è unica nel settore, con un’organizzazione che le consente di progettare soluzioni, realizzarle, commercializzarle, assisterle direttamente e avere il controllo completo su ogni componente del sistema.
NOI E LE AZIENDE
2milioni
di utilizzatori
2700
licenze software
210mila
terminali installati
LE NOSTRE RISORSE
40anni
di esperienza nel settore
7
sedi sul territorio
2400
clienti
Selesta Ingegneria è unica: si avvale di un’organizzazione che le consente di progettare soluzioni, realizzarle, commercializzarle ed assisterle direttamente, con le proprie strutture. Si presenta quindi ai clienti come unico interlocutore, con il controllo completo su ogni componente del sistema. Grazie al personale altamente specializzato, alla flessibilità delle soluzioni, alla costante attenzione verso l’evoluzione tecnologica dei prodotti e alla tempestività dei servizi di assistenza offerti ai propri clienti,
Selesta è oggi considerata leader nello specifico settore ICT. Queste caratteristiche rendono Selesta Ingegneria un’azienda in grado di fornire soluzioni complesse e personalizzate, tali da soddisfare le esigenze di grandi imprese e PMI, operando nei settori più diversificati: bancario, manifatturiero, servizi, trasporti, pubblica amministrazione, etc. con una copertura del mercato pressoché totale.
Selesta Ingegneria opera principalmente nelle seguenti aree:
Sistemi di apparecchiature e prodotti software in grado di controllare e autorizzare i transiti di persone e mezzi attraverso varchi tra zone adiacenti, garantendo la registrazione immediata di tutti gli eventi relativi; soluzioni di supervisione e monitoraggio dei componenti di sicurezza presenti sul campo.
Oltre che nella produzione delle proprie apparecchiature, Selesta Ingegneria è attiva nell’industrializzazione, produzione e fornitura di sotto-assiemi di apparati elettronici per conto terzi. Due poli produttivi, dotati di avanzate tecnologie di montaggio e sofisticati macchinari continuamente aggiornati, garantiscono un livello qualitativo del prodotto finale che si colloca sempre nella fascia più alta degli standard di mercato.
ISO 9001:2015
Selesta Ingegneria è certificata ISO 9001:2015, a conferma della sua rispondenza ai canoni di gestione per la qualità negli ambiti di attività di riferimento (dalla progettazione all’assistenza post-vendita di soluzioni per la sicurezza integrata).
La certificazione SAP assicura la perfetta compatibilità con i sistemi SAP per la gestione delle Risorse Umane.
UNI EN ISO 27001:2013
Lo standard UNI ISO 27001:2013 – sicurezza informatica è la norma volontaria dei Sistemi di Gestione per la Sicurezza (ISMS) delle Informazioni, riconosciuta a livello mondiale come evidenza oggettiva dell’applicazione delle buone pratiche di sicurezza informatica messa in atto dalle organizzazioni che sposano tale norma. Richiede che sia sviluppata una politica per la sicurezza delle informazioni, disponibile a tutte le parti interessate, che dimostri l’impegno dell’organizzazione. In questo modo è possibile proteggere le informazioni e dare fiducia agli stakeholder, in particolare ai propri clienti.